UNA APP PER LE NOSTRE BELLEZZE.

È disponibile, da qualche giorno su GooglePlayStore l’App Scopri Caposele. “Scopri Caposele” è una App realizzata per conoscere le bellezze naturali ed artistiche del comune di Caposele. L’audio guida “geolocalizzata” elaborata in quattro lingue e registrata dagli studenti è stata trasformata in una “geoaudioguida”. Usando l’App, camminando per il paese,...

Continua a leggere

Anche a Caposele si celebrano i 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci

Il prossimo 18 maggio in occasione delle celebrazioni dei 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, il Comune di Caposele, la Pro Loco, l’Ente Parco Monti Picentini, Riserva naturale Sele Tanagro Monti Eremita Marzano, La Sorgente, l’Ordine degli Architetti di Avellino e l’Acquedotto Pugliese promuovono l’evento “Leonardo, l’acqua e...

Continua a leggere

Avviso Benessere Giovani – Laboratori Caposele

Al via i Laboratori di Caposele relativi alle attività per gli anni 2019/2020 del progetto “BENESSERE GIOVANI – ORGANIZZIAMOCI”. Il progetto finanziato dalla Regione Campania con il POR 2014/2020, è promosso dal Comune di Caposele (AV), in collaborazione con l’Associazione PRO_MUOVERE APS, la Cooperativa Sociale ALEPH, la Legacoop Campania, la...

Continua a leggere

ADEMPIMENTI LEGGE N. 124/2017

Si comunica che, a sensi della Legge n. 124/2017, comma 125-129 dell’art.1, cosiddetta Legge annuale per il mercato e la concorrenza, la Associazione denominata PRO LOCO CAPOSELE con codice fiscale 92005730640 ha ricevuto nell’esercizio 2018 le seguenti erogazioni pubbliche:

Continua a leggere

La Quadriglia Batticulu

La quadriglia doc di Caposele ha una variante particolare nelle figurazioni : il batticulo che è il menarsi di pacca a ritmo di tarantella stoppata. La figura è conclusiva dopo una serie di belle figure da fare in coppia e in gruppo come viene dimostrato magistralmente dal gruppo folcloristico caposelese...

Continua a leggere